Prendere un taxi qui ad Asmara è un po’ come da noi prendere l’autobus.
Ci si mette sulla strada principale e si aspetta. In genere non molto. Quando si avvista un taxi basta fare un lieve cenno con la mano che subito l’autista accosta e si ferma.
All’interno possono esserci già altre persone, il taxi può trasportare fino 4 passeggeri adulti più vari bambini seduti in braccio e rigorosamente nei sedili posteriori. Chi viaggia sui sedili anteriori deve indossare la cintura di sicurezza.
Quando si sale su un taxi non è necessario salutare, si consegnano 5 nakfa all’autista (circa 25 centesimi di euro) e si tace fino alla propria meta, che deve essere sempre sui percorsi principali. Basta un segno per dire che si è arrivati a destinazione. Se invece si vuole noleggiare il taxi o farsi portare fuori dai percorsi principali, il costo è di circa 40 nakfa concordate a inizio viaggio.
Finalmente ci sono tue notizie! Penso che quando tornerò a scuola utilizzerò il tuo blog per qualche lezione di geografia con la classe: ci sono notizie curiose e interessanti.
Valentina
@ Valentina: mi sembra un’ottima idea! Domani torna sul weblog, probabilmente ci sarà un post sulla gita a Nefasit che abbiamo fatto domenica. Abbiamo viaggiato su un trenino a carbone lungo la linea ferroviaria costruita dagli Itaiani, che adesso è stata in parte ripristinata per i turisti. Un viaggio davvero emozionante! Devo solo trovare il coraggio di alzarmi a metà notte per postare testo e soprattutto immagini. Solo nelle ore notturne infatti qui i collegamenti sono un po’ più veloci.
Un bacione alla piccolina.
molto, molto interessante……..
mi domando se si divertono di più le bimbe o voi?
e tu non dovresti imparare a fare il caffè e tutti quei buoni dolcetti
da offrire ai vostri nuovi vicini. hai troppo tempo libero, produci!
un bacione giorgio, patrizia e belve.
avete qualche altro modo per comunicare?
Sarebbe bello (almeno per il prezzo) prendere un taxi a queste condizioni, anche se farei una gran fatica a tacere per tutto il percorso … Intanto colgo l’occasione per salutare tutta la vostra family!!!
Ciao da Ernesto e Co.
PS – Un saluto particolare da Laura per Giada!
@ Giorgio & C.: per il momento ci fermiamo al weblog!
@ Ernesto & C.: hai ragione, conoscendoti non credo proprio che potresti fare il percorso in assoluto silenzio 🙂
Giada contraccambia!
è tutto molto affascinante e sinceramente provo un pò d’invidia. io qui tra la neve, il freddo, e e le malattie e voi lì a godervi questi luoghi stupendi. mi ha molto colpito ” il traffico” ( ieri sera da rovetta a clusone ho impiegato 20′) e il Bar sul treno…da urlo!!!!!!
ma voi lavorate o siete in vacanza?
un bacione a tutti
un pediatra di montagna!
@ pediatra di montagna: in realtà anche qui le temperature si stanno irrigidendo. Dopo le sei di sera maglione e giacca a vento! Per fortuna durante il giorno torniamo in maniche corte! Spero che non arrivi la vostra epidemia da streptococco…