Ieri è avvenuta la consegna dei mobili acquistati al negozio svedese. Oggi è cominciato l’assemblaggio e il montaggio dei vari pezzi. L’Insegnante è piuttosto provato, le Shukorine sono entusiaste…
Annunci
Ieri è avvenuta la consegna dei mobili acquistati al negozio svedese. Oggi è cominciato l’assemblaggio e il montaggio dei vari pezzi. L’Insegnante è piuttosto provato, le Shukorine sono entusiaste…
Tag:Casa, Insegnante, Istanbul, Shukorine
trentazero su Quella volpe di Shukor pi… | |
MaryEll su Mestieri turchi 2: la pulitric… | |
destinazioneestero su Dalla parrucchiera | |
squa su Dalla parrucchiera | |
carlin su Le collane all’uncinetto |
Buon lavoro………..
zia
Non so se vi invidio… 🙂
Non ci invidiare, anche perché i pezzi sono arrivati dall’Ikea, ma erano rotti, quindi li hanno rimandati indietro e abbiamo ancora le valigie aperte… Credo che qui il negozio svedese non funzioni bene come altrove…
ciao, io direi che sono sulla strada buona per diventare un’italiana in giro per il mondo! Sono originaria del Sud Italia, università a Bologna, poi altri studi in Toscana, poi Lombardia, ora Lisbona. E in mezzo tante trasferte brevi per motivi di studio e lavoro. E credo che non finirà qua, dato che sia io che il mio fidanzato andiamo avanti con contratti annuali.
Anch’io spesso mi sento sradicata, ogni volta ricominciare daccapo non è semplice, specie coi rapporti umani (ai posti ci abituiamo e anche affezionamo in fretta), anche se per ora siamo entusiasti di vivere sempre nuove realtà. Solo che a volte mi chiedo: ci stancheremo un giorno di questo tipo di vita? e quando si hanno dei figli non diventa persino più complicato tutto ciò?
elle
Ciao Elle e grazie per il commento. Sì, credo che ci stancheremo. La mia per fortuna non è un’emigrazione definitiva. Tra qualche anno torneremo in Italia arricchiti da queste esperienze. Per quanto riguarda i figli è bene che stiano con i genitori finché è possibile, certo soffrono per il distacco dalla famiglia in Italia, ma sanno che ogni 3-4 mesi potranno tornare e riabbracciarla. Anch’io da piccola sono stata portata in un Paese straniero e quegli anni li ricordo come i più belli della mia vita anche se difficili. Proprio allora sono risucita a fare un’esperienza che mi ha fortificato per il resto della vita.
come presegue il montaggio? ho letto che non é come in Europa, quindi mi consolo un pò? del fatto che qui non c’ é?
Il montaggio non prosegue. Inoltre ho un armadio con un’anta a fiori mentre l’avevo scelta bianca, quattro cassetti in legno grezzo che avrei voluto bianchi, due ante rotte da sostituire e soprattutto di due armadi non ce n’è neanche uno pronto. Le valigie sono sempre sul pavimento…
Beh …. l’organizzazione turca ha prevalso su quella svedese!!!
🙂
UUuh che avventura, mamma mia, ti auguro di passare sei anni stupendi in questa citta’ meravigliosa.
Anch’io sono un po’ vagabonda (anche se non ho mai vissuto al di fuori della mia comfort zone dell’Europa…), e ora abito nella bergamasca (anzi, sono proprio bergamasca ;-))