La bevenda più amata dai turchi non è il caffé come molti potrebbero pensare, ma il tè che qui è detto çay (pron. ciai). Esso viene bevuto a qualunque ora del giorno e più volte al giorno. Servito in bicchierini di vetro che hanno la forma di tulipani, va lasciato raffreddare leggermente prima di consumarlo perché essendo i bicchierini sprovvisti di manico si rischia di bruciarsi le dita nel portarli alla bocca. il çay più gradito dai turchi è quello aromatizzato alla mela – elma çay – che è più delicato e ambrato del tè nero. Il çay viene spesso offerto nei bazar dove i negozianti amano intrattenere il cliente e contrattare con tutta calma.
Fin dai primi giorni qui a Istanbul non ho potuto fare a meno di procurarmi anch’io i tipici bicchierini a forma di tulipano (quelli con il manico, però) e di acquistare qualche etto di tè alla mela al bazar delle spezie.
Per festeggiare i nostri tre anni all’estero mi farebbe piacere condividere con voi questa buonissima bevanda, quindi indico il primo giveaway di Destinazioneestero.
Se volete partecipare lasciate un commento a questo post entro sabato 15 ottobre. Domenica 16 uno di voi sarà estratto a sorte e avrà come premio una confezione di çay solubile alla mela e una di dolcetti locali con cui accompagnare il tè.
Buona fortuna!
ok, ci sto……tanto più che alle 5 il tè è un appuntamento fisso, da sempre….un abbraccio, Raffa e saluta l’insegnante
ok, ci sto……tanto più che alle 5 il tè è un appuntamento fisso, da sempre….un abbraccio, Raffa e saluta l’insegnante
opsss
sono Valeria!
sono Valeria
Si nota che è il mio primo commento, in assoluto?
Nooooooo! Scherzo dai!!! Quindi per il futuro commenterai molto visto che ora hai preso dimestichezza!
ok, dai partecipo al limite , se vinco, il che é molto improbabile, me lo spedisci in Italia per non avere problemi…
ok?
magari dovrei indirlo pure io il prossimo anno che saranno 15 che ne dici, ma dovrei mettere in palio qualche cosa di spettacolare che ne dici?
Per i tuoi 15 anni? Sì, ci vuole qualcosa di grandioso direi! Comincia a pensarci ora!
Ok, ci sto anch’io!! Se vinco vengo a prenderlo di persona;-))
io io io! voglio vincere io!
Che bellissima iniziativa!!! Grandeee!!! ErikaBG
Io vivo in Italia cin un marito straniero e posso dirti che anche in exyugoslavia the si pronuncia ciai!non per nulla hanno subito la dominazione turca giusto x qualche annetto…Bello il tuo blog e bella iniziativa!A presto Erica
Ad Asmara il tè si chiama shai (pron. sciai), quindi molto simile.
Dimenticavo il caffè è quello splendido lungo preparato nella pentolina giusto?Ciao Erica
Sì, io ancora non l’ho assaggiato…
Assaggialo il caffè e poi fatti leggere il destino nel fondo!Cmq le temperature sono ancora molto estive!Mai vista una cosa simile!
Buono! A me piacciono tutti i tipi di tè. Ad Istanbul avevo bevuto un tè alla menta caldissimo ed indimenticabile!
Originale questo giveaway, mi piace molto, voglio partecipare anch’io! 🙂 E buon anniversario!
Partecipoooooo!!!!
Mai assaggiato…
Buono il té alla mela! anche a me sarebbe piaciuto comperare i bicchierini, e anche il vassoio che usano per portarlo, ma purtroppo non sapevo come portarlo in valigia. uffa!
Allora partecipo anch’io al tuo giveaway.
Buona giornata
partecipo! io non bevo latte, quindi al mattino in inverno solo tazzone di té o caffè nespresso.
sempre se l’inverno arriva, per ora sono ancora al livello caffè con ghiaccio
Come “sempre se l’inverno arriva?” Non mi dire che avete ancor temperature estive? Da noi sono già scese parecchio e di tanto in tanto piove…
Il tè, la bevanda degli Dei! ho gli occhi a cuore.
Vedo che il corso di turco sta già dando i suoi frutti!
(PS: come faccio a seguirti? non c’è un sistema per iscriversi anche se io vengo da blogspot? sono un po’ una tonna con queste cose informatiche…)
Ciao Marina, i frutti ci sono, ma il corso di turco non l’ho ancora cominciato. E’ imminente però… la vedo dura, sigh!
Per ricevere gli aggiornamenti non c’è in alto a sinistra la scritta follow? Devi per forza eesere iscritta a wordpress? Non lo so neanch’io…
io non trovo niente. ti metto nei preferiti di safari e vengo ogni tanto a farmi un giro 🙂
Bravissima, partecipo volentieri …così sorseggiando il tè alla mela Vi festeggeremo da Genova e assaporeremo il gusto della prossima vacanza !!!!;;;; :)))))
Luisa & Co.
Ok Lu, vi aspettiamo! Bacioni all’ometto!
ti dico solo che oggi un’amica mi ha proposto una giornata al mare, ma ho dovuto declinare causa studio
Non me lo dire…
Sono tornata da poco a istanbul e cercando delle foto del bazaar per far vedere dei vestiti di cui mi ero innamorata mi sono imbattuta in questo blog. Mi sarebbe piaciuto vederlo prima della partenza, ma oramai son qua anche se può darsi che torni in quella città magica 🙂
volevo dire *da Istanbul <.<
partecipo e condivido
https://www.facebook.com/dolcemanu86
email:ilregnofatato@hotmail.it
Partecipooo! Son curiosa di assaggiarlo 🙂
ma dai ti conosco solo ora e becco un giveaway..oltretutto a me queste cose piacciono tanto..(Tunisia che bei ricordi..in Turchia io no ma ci sono stata… i miei genitori invece si…)
ti seguirò nei blog “in giro per il mondo”. piacere di averti conosciuta
Grazie, anch’io seguirò il tuo blog.
Ciao,
partecipo volentieri ed ho condiviso sul mio profilo Facebook:
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001967038837
La mia email è :
giovannamata@gmail.com
A presto! 🙂
In vita mia ho traslocato 3 volte, praticamente da un parte all’altra dello stesso cortile… posso partecipare lo stesso?
Ciao ciao Pat
Direi di sì, è pur sempre un trasloco, no???? Hehehehe!
qui il the si chiama cha’ (cia’). e anche qui per ora e’ estate piena! e un bel cha’ freddo ci sta alla grande.
quindi…partecipo anch’io!!!
Sono veramente curiosa di assaggiarlo partecipo e condivido volentieri.
qui su il mio profilo fb http://www.facebook.com/Lady.Crystel
buono il tè con i dolcetti
Bello questo giveaway e congratulazioni per i tre anni, partecipo volentieri e condivido sul blog!
partecipo e condivido su fb
http://www.facebook.com/profile.php?id=100000538226239#!/profile.php?id=100000538226239
Carmen giveaway
jasminem2004@hotmail.com
adoro il the… e in casa mia c’è sempre il brik(teiera araba)piena di thè alla menta fumante…..
oggi è arrivato il freddo…
baci
Buonooo! Fintanto che sono in Italia faccio fatica a trovare chi mi fa il the così buono (pure in Libia si chiama shai e la menta si chiama nanà), ogni tanto lo preparo ma in quanto a schiumetta ho ancora molto da imparare. Partecipo anch’io…
buonissimoooo!!! io sono amante del the! speriamo bene partecipo molto volentieri!
Partecipo 🙂
email maison-@hotmail.it
auguri per i tuoi tre anni!!!
Che fortuna! Sono arrivata appena in tempo!! Anche se conosco bene i dolcetti di cui parli… Ciao dal Libano 😉
http://www.facebook.com/profile.php?id=1495219803 partecipo e condivido
Massìììì proviamoci! 😉 Intanto godiamoci questo the virtuale tra noi ragazze! 😉
Baci!!!
Florinda Fraccalvieri
Link: https://www.facebook.com/florinda.fraccalvieri
e-mail floryfrancy@inwind.it
Partecipo volentieri! Ho condiviso sul mio profilo fb:
flyqueen@hotmail.it
Giusy Taccetta
Io non partecipo, ma aspetto che me lo porti tu. Per Natale siete a Genova ? Spero che ci vedremo (cosi’ assagero’ il te’ eheheh ), io tornero da Montreal il 29 dicembre. Bacioni Zia
ecco, torno oggi a casa mia e al mio computer e trovo non solo tutti i post che mi sono persa in 15 gg, ma pure il giveaway…sgruntissimo!!!
cmq, tornare a leggere te e le altre donne giramondo in un certo senso mi fa sentire di nuovo a casa!
Tempo scaduto, che peccato! io che curo un programma radiofonico che si chiama l’ora del tè!!!
Sì, sarebbe stato un giveaway proprio adatto a te!!!