Qualcuno tempo fa parlandomi delle meraviglie di Istanbul mi ha citato un famoso detto turco: “la vita non può essere così crudele se in fin dei conti posso ancora camminare in riva al Bosforo”. Questa lingua di mare su cui si affacciano l’Europa e l’Asia e che dal Mar di Marmara conduce al Mar Nero è da sempre un luogo affascinante non solo per i turisti ma anche per gli abitanti del posto.
Era da qualche tempo che pensavo di fare un giro sul battello e l’occasione è venuta dalla visita di alcuni amici italiani di cui vi ho parlato nei giorni scorsi. Tra i vari tour proposti dalla Şehir Hatları, la compagnia di traghetti della municipalità di Istanbul, ho scelto il Nostalgic Bosphorus Tour. Il battello si prende più o meno all’altezza del ponte Galata, a Eminönü e in un’ora e mezza arriva ad Anadolu Kavağı, in parte asiatica, quasi al Mar Nero. Effettua cinque fermate intermedie.
La giornata era pressoché estiva e ciò ci ha permesso di assaporare ancora di più questa bellissima gita. Che non è una semplice gita in barca, ma molto di più. E’ la possibilità di vedere gran parte di Istanbul dal mare, con il palazzo Dolmabahçe, la moschea di Ortaköy, il ponte sul Bosforo, il palazzo Beylerbeyi, il ponte Fatih e le numerosissime yalı, ville ottomane in legno che si affacciano direttamente sul’acqua. E’ la gioia di gustare un buonissimo pranzo a base di pesce in una delle soste effettuate dal battello, ed è l’occasione di una lunga passeggiata nei paesini in cui si approda.
Ancora piu` voglia di visitare Istambul….
Francesca
stupendo!!! 🙂
Mi sa che devo proprio tornare!
quest’inverno faceva davvero troppo freddo per una gita in barca, ma da quello che scrivi credo che valga la pena, davvero!
oddio è sparito il mio commento.
vabbè, dicevo che devo proprio tornare, perché da come descrivi la gita in barca è imperdibile (e io me la son persa… ma solo perché faceva un freddo barbino!)
Effettivamente di quella gita in barca ricordo un freddo barbino! C’era un vento ma un vento…
Fatto!!! Peccato però che essendoci stata a febbraio….pioveva. Però è stato bello!!!
Ti consiglio di andare in un ristorante in un faro proprio al centro del bosforo. Viene a prenderti una lancia del ristorante dalla parte asiatica (se non ricordo male). Il nome non lo ricordo ma non dovrebbe essere difficile arrivarci.
il ristorante è abbastanza chic….all’epoca c’era persino una violinista che accompagnava la nostra cena con una musica stupenda!! Quindi magari è più adatto ad una cena romantica!!!
Ma il panorama, la sera è meraviglioso!!!!
Moonlitigirl
Cıao
sı, ıl bosforo merıta davvero!!
e per fortuna nonostante fosse stato gennaıo ….. la temperatura cı ha permesso dı
godercı tutto lo spettacolo!!
Cara noı sıamo quı fono a mercoledı, ıerı ho fatto fare ı turıstı aı mıeı due bımbı e sıamo statı a sultanahmet, noı sıamo lıbero quındı dımmı te. Tı lascıo ıl tel dı casa ok? 4411927 Tanto ormaı ıl to turco sara’ perfetto !!!! Cıaoooo
Oh mamma, che voglia di sole, pesce, mare… qui diluvia e sembra autunno.
Invidia 😉
vien voglia di far il giro con il battello e te:-) Belle foto sempre..Ciao Dolcissima Destinazione.
giuro che prima della fine dell’anno ci vengo a istanbul, ti avevo detto che ci è nato mio marito e ci ha vissuto per 5 anni? baci
Sì, me l’avevi detto! Ci ha vissuto per 5 anni, ma la sua famiglia è turca o italiana? Se la ricorda la lingua turca?
Le tue foto sono bellissime, complimenti!
Stiamo contando i giorni che ci separano dal nostro viaggio ad Istambul e conoscerti attraverso il tuo blog e’ stata una gradevolissima sorpresa!